L’ I.F.O.R (Istituto per la formazione e occupazionale regionale) e API (Associazione Piccole e Medie Imprese) di Pordenone hanno organizzanto un corso di formazione per Operatore con Formazione di Categoria B+A secondo le “LINEE GUIDA PER LA DEFINIZIONE DI PROTOCOLLI TECNICI DI MANUTENZIONE PREDITTIVA DEGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE” – Gazzetta Ufficiale 03/11/2006
Docenze:
ARIA SRL – Operazioni di manutenzione impianti
LEOCHIMICA SRL – Dott. Vallavanti – Sostanze chimiche
AZ.OSPEDALIERA S.MARIA DEGLI ANGELI – Dott.ssa Crovato – Principi di igiene
LABORATORIO DEL DIRITTO – Avv. Pagnucco – Aspetti legali della manutenzione
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE – Prof. Saro – Normativa tecnica di settore
CLAUDIO MARIA Ing. DECOLLE – Collaudatore – Misure e parametri di impianto
APPLIKA SRL – Dott. Ceschin – Lavorare in sicurezza e documentazione della sicurezza
Corso organizzato con FONDO SOCIALE EUROPEO e REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
Avvio corso 03-02-2009
Termine corso 24-03-2009
ore 42 di formazione
NB
In questa sezione verranno caricati stralci delle presentazioni che i docenti hanno utilizzato durante il corso
• Operazioni di manutenzione – parte prima – stralcio (Borean E.)
• Operazioni di manutenzione – parte seconda – stralcio (Borean E.)
• Operazioni di manutenzione – parte terza – stralcio (Borean E.)
• Operazioni di manutenzione – parte quarta – stralcio (Borean E.)
• Aspetti legali della manutenzione – L’appalto (Pagnucco A.)
• Aspetti legali della manutenzione – Norma tecnica (Pagnucco A.)
• Aspetti legali della manutenzione – RSPP (Pagnucco A.)
• Aspetti microbiologici negli impianti di climatizzazione – stralcio (Crovatto M.)
• Prodotti chimici per la manutenzione – stralcio (Vallavanti W.)
• Sicurezza – stralcio (Ceschin E.)
• Normativa tecnica di settore – stralcio (Saro O.)
• Procedure di collaudo – stralcio (Decolle)
Aria srl può riproporre questo corso di formazione per altre realtà che ne abbiano necessità: